Questo breve tutorial vuole portare lo studente ad individuare le differenze di approccio tra modello della PNL e modello della Quantum Psychology.
Uno stimolo esterno passa attraverso una serie di filtri e crea una rappresentazione interna che a sua volta si lega ad uno stato emozionale - da questi deriva un comportamento
Le strategie
I comportamenti si sviluppano in strategie.
Le persone utillizzano specifiche successioni di elaborazioni mentali per compiere scelte basate sulle loro rappresentazioni interne.
La Terapia Triadica si appoggia alle più recenti ricerche della neurologia ed individua 3 parti della mente umana che operano contemporaneamente. per la terapia triadica il modello della PNL è incompleto in quanto descrive essenzialmente quello che avviene a li vello esclusivamente della corteccia. Derivando da studi sulle tecniche ipnotiche, il modello triadico prende anche in esame altri livelli della mente:
reagisce a stimoli logici o di fantasia
reagisce a stimoli emozionali
reagisce a stimoli di base
Uno stimolo esterno viene percepito dalla mente triadica: ogni livello della mente ha una serie di matrici possibili di riconoscimento dello stimolo.
La corteccia lo collega a dei concetti, la mente mammaliana ad un valore emozionale, il cervello rettiliano a delle esigenze di base.
Ogni matrice e' collegata ad un preciso meccanismo di attivazione di una specifica azione.
I problemi psicologici nascono da matrici di differente tipo attivate contemporaneamente.con azioni incongrue tra loro. La persona si trova allora in uno stato di dubbio e sofferenza.
La soluzione e' allora nel dare priorita' ad una mente piuttosto che ad un'altra.
Ogni persona si struttura quindi in una certa particolare maniera (metastruttura) che le permette di scegliere.
Una metastruttura e' un meccanismo di priorita' tra menti.
Metastrutture e comportamento
Se cambiamo la metastruttura cambiamo la scelta.
Certe persone pero' si trovano metastrutture inadatte a certi scopi. Ad esempio pongono in terza posizione il cervello mammaliano quando devono in realta' affrontare un lavoro di contatto con gli altri.